PERUGIA – L’abbandono illecito di rifiuti in strada continua a dilagare nel territorio comunale, con casi sempre più allarmanti. L’ultimo episodio si è verificato a Castel del Piano, dove sono state trovate interiora di vitello coperte da plastica a bordo strada, accanto ai cassonetti della raccolta differenziata in via Ribustini.
Una scena definita «da film horror» dal consigliere comunale con delega alla Sicurezza, Antonio Donato, che si è subito attivato per allertare gli uffici comunali e predisporre la rimozione immediata dei rifiuti. L’intervento d’urgenza ha richiesto l’intervento di una ditta specializzata, con un costo superiore ai 400 euro a carico del Comune.
Rifiuti anche a Ponte Rio, Bulagaio e Montelaguardia
Ma il caso di Castel del Piano non è isolato. Numerose segnalazioni sono arrivate anche da altre zone della città, tra cui l’area tra Montelaguardia e Ponte Rio, dove i residenti denunciano da anni la presenza di discariche abusive nelle scarpate ai lati del parcheggio tra il Bulagaio e strada della Molinella.
Le immagini parlano chiaro: rifiuti edilizi, plastica, bottiglie, bancali, materiali ferrosi, teli, secchi, scatoloni, perfino vecchi elettrodomestici abbandonati nel verde. Tutto ciò senza alcuna presenza di telecamere di sorveglianza, fattore che contribuisce a favorire lo sversamento notturno.
Appello dei cittadini: “Videosorveglianza e tolleranza zero”
I cittadini chiedono controlli più stringenti, l’installazione di impianti di videosorveglianza e sanzioni severe contro i responsabili. Lo stesso Donato ha annunciato: «Anche sui reati ambientali ci sarà tolleranza zero. Utilizzeremo tutti i mezzi a disposizione per identificare e denunciare chi abbandona rifiuti».
Anche in altre aree, come via Canali, sono state segnalate situazioni critiche, seppur meno estese rispetto a quelle di Ponte Rio. Le continue proteste e le numerose segnalazioni dei cittadini, anche tramite i social, dimostrano quanto il problema sia sentito dalla comunità.
Fonte: ilmessaggero.it