MANTOVA – Strade dissestate, marciapiedi sporchi, rifiuti abbandonati e aiuole trascurate: è questa la fotografia della zona compresa tra via Mazzini e via Chiassi, emersa durante il sopralluogo del “Piano quartieri puliti”, guidato dall’assessore all’ambiente Andrea Murari.
Un tour tra segnalazioni e realtà
Accompagnato da personale di Mantova Ambiente, agenti della Polizia Locale e il vicepresidente del consiglio comunale Fabio Madella (Italia Viva), Murari ha raccolto le lamentele dei cittadini, già da tempo alle prese con ciottoli instabili, erba infestante e deiezioni animali.
Tra i punti critici segnalati:
- Giardini Viola: sporcizia nascosta tra le siepi.
- Via Mazzini: recinzioni danneggiate e marciapiedi da ripulire.
- Via Sauro: ristagni d’acqua dopo le piogge, problema che ora riguarda la fossa magistrale, non più la strada.
- Via Acerbi: sacchetti di rifiuti abbandonati vicino alla Casa del Mantegna.
- Largo 24 Maggio: mattonelle mancanti davanti al Famedio.
- Via Grioli e via Conciliazione: acciottolati da sistemare.
Interventi in corso
Il servizio di diserbo urbano riparte proprio oggi dal centro, mentre gli uffici hanno già dato il via a interventi di manutenzione per sistemare recinzioni, marciapiedi e acciottolati. L’obiettivo è migliorare decoro, sicurezza e accessibilità, anche nelle aree più frequentate da cittadini e turisti.
Murari: “Fondamentale il dialogo con i cittadini”
«Le segnalazioni dei residenti sono preziose – spiega l’assessore –. Il centro storico è un biglietto da visita della città e deve essere curato con attenzione. Stiamo lavorando per un intervento capillare e tempestivo».