BARLETTA – Un gesto tanto assurdo quanto preoccupante: una poltroncina abbandonata tra i rami di un albero, a circa sei metri d’altezza, nel parchetto di via Manzoni, ha lasciato perplessi cittadini e operatori ecologici. La segnalazione è stata pubblicata dalla Bar.S.A., la società che gestisce i servizi ambientali in città, sulla propria pagina social.
L’abbandono dei rifiuti diventa “creativo”
Non si tratta dell’ennesimo sacco lasciato sul marciapiede: stavolta il gesto ha assunto connotazioni surreali. «Una poltrona tra i rami di un albero, a sei metri da terra. Un gesto che lascia perplessi, a voler essere buoni», si legge nel post. L’episodio ha acceso l’indignazione online, alimentando il dibattito sull’inciviltà urbana e sulla mancanza di rispetto per i beni comuni.
Bar.S.A.: “Abbandonare rifiuti è un reato”
La società ambientale ha ricordato che l’abbandono dei rifiuti è un reato e che questi comportamenti danneggiano non solo il decoro urbano ma anche la qualità della vita di tutti. «Per il bene della città si può e si deve essere migliori di così», si legge ancora nel messaggio diffuso sui social.
Un fenomeno sempre più diffuso
Il caso della poltrona sugli alberi si inserisce in un trend preoccupante di abbandoni selvaggi a Barletta, che negli ultimi mesi ha visto aumentare segnalazioni e interventi straordinari in varie zone della città. Le autorità continuano a lavorare per identificare i responsabili, anche grazie all’uso crescente di telecamere di sorveglianza ambientale.
Fonte: barlettaviva.it