Accessori

Ottiche.

Le ottiche Ekiller garantiscono una visione senza pari, in qualsiasi condizione.

Nascono da ricerca e innovazione per adattarsi a ogni livello di visibilità, offrendo sempre il massimo dettaglio.

Ottica 2,8mm

Ottica 2,8mm per Eklller F4.

Ottica grandangolare da 2.8rnm per EKlller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
max 5m

Ottica 8mm

Ottica 8mm per Eklller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
5-15m
• Fino a 25m con luce diurna

Ottica 12mm

Ottica 12mm per Eklller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
10-20m
• Fino a 35m con luce diurna

Ottica 16mm

Ottica 16mm per Eklller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
15-30m
• Fino a 50m con luce diurna

Ottica 25mm

Ottica 25mm per Eklller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
25-40m
• Fino a 80m con luce diurna

...Vuoi vedere oltre?

Per una videosorveglianza a lungo raggio, clicca per scoprire Eklller Spyder.

• Fino a 450m.

Dispositivo Mobile Anti Abbandono Rifiuti eKiller

Alcamo, abbandono rifiuti e telecamere spietate: beccati 20 sporcaccioni

A poco più di un mese dall’attivazione di tre telecamere mobili per contrastare l’abbandono dei rifiuti sono già una ventina gli sporcaccioni individuati dalla polizia municipale. Per la “furbata” di avere abbandonato il sacchetto sul ciglio della strada oppure in microdiscariche rischiano di pagarla molto grossa: anche sino a 700 euro di multa, o nei casi più gravi anche una denuncia penale oltre che la sanzione amministrativa.

Sono in fase di accertamento, infatti, le posizioni di tutte le persone che sono state colte in flagrante dagli occhi elettronici: “Stiamo valutando singolarmente tutte le posizioni – afferma il comandante dei caschi bianchi, Giuseppe Fazio – e presto saremo in grado di chiarire ogni singolo caso attraverso la ricostruzione fatta grazie alle telecamere”. Sono tre le distinte sanzioni a cui si va incontro: l’abbandono dei rifiuti in area periferica non servita dalla raccolta “porta a porta” (con sanzione pari a 600 euro), l’abbandono di rifiuti in area comunale servita dal “porta a porta” (200 euro) e la violazione al codice della strada per avere abbandonato il sacchetto creando quindi intralcio (100 euro).

Chiaramente a seconda di dove si è abbandonato il rifiuto si incorre nella sanzione amministrativa di 600 o 200 euro, a cui si aggiunge la sanzione al codice della strada. Il che significa che ogni persona beccata dalla telecamera riceverà una multa che oscillerà da 300 a 700 euro. “Sono le zone più periferiche quelle in cui si registra il maggior abbandono dei sacchetti della spazzatura” aggiunge Fazio. “Non riesco ancora a comprendere – aggiunge il sindaco Domenico Surdi – quale possa essere la motivazione che spinga queste persone ad abbandonare i loro rifiuti per strada pensando di farla franca. Grazie alle telecamere che abbiamo acquistato i nostri vigili riescono ad individuarle e a multarle. Li abbiamo presi con il sacco nelle mani e continueremo a farlo”.

Alla multa però si può aggiungere anche la violazione inerente all’abbandono di rifiuti speciali, e quindi pericolosi per l’ambiente: in quel caso scatterà la denuncia alla Procura. In tal senso la polizia municipale sin da quando ha avuto le telecamere in dotazione ha stilato un cronoprogramma per il monitoraggio, individuando le aree e le zone più soggette al fenomeno dell’abbandono rifiuti. Priorità nei controlli è stata data a quelle aree in cui si è verificata la presenza di rifiuti speciali pericolosi. I controlli sono spinti anche nell’ottica di migliorare la raccolta differenziata e garantire la salubrità dell’ambiente. Difatti sono numerose le microdiscariche disseminate nel territorio.

Non a caso, sempre in tale direzione, qualche mese fa il primo cittadino emanò un’ordinanza in cui si disponevano una serie di provvedimenti che garantissero controlli e verifiche più accurate contro l’abbandono della spazzatura. Ad Energetikamiente, società che gestisce il servizio di raccolta, è fatto obbligo di prestare l’assistenza con proprio personale ai caschi bianchi in caso di richiesta per ispezionare sacchetti, contenitori ed altro ancora necessario.

Di contro alla stessa Polizia municipale viene ordinato di “assicurare la massima attenzione al controllo del territorio, finalizzata alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, nonché alla verifica del mancato rispetto dell’ordinanza”. I vigili inoltre dovranno assicurare la presenza, a richiesta del soggetto gestore del servizio pubblico di raccolta rifiuti, per ispezionare, a campione, i rifiuti conferiti dall’utenza.

25 Febbraio 2018 Fonte: Alcamo, abbandono rifiuti e telecamere spietate: beccati 20 sporcaccioni

stefano amato
Stefano Amato
CEO & Founder di Ekiller

Richiedi ora una demo gratuita di Ekiller nel tuo Comune.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Compila il modulo - Passo 1 di 4

Oppure inviaci una mail a info@sainvent.it

Giuliano Panierino
20:01 29 Jan 24
Un sistema di videosorveglianza mobile veramente efficace contro gli abbandoni di rifiuti ma non solo: utile anche in operazioni di polizia giudiziaria! Giuliano Panierino, Comandante della Polizia Locale di Campobello di Mazara.
spider68
18:10 29 Jan 24
Persone qualificate e professionali.. consigliatissimo..
Pasquale Amato
17:53 24 Oct 23
Ottimo prodotto, personale altamente qualificato, assistenza professionale e preparata
antonino mammana
09:16 02 Oct 23
Il dispositivo soddisfa le migliori esigenze di repressione illeciti amministrativi (deposito rifiuti) e anche ulteriori attività di indagine . Una app ben progettata consente un lavoro di visione ed estrapolazione dati molto ben precisa .La ditta è sempre tempestivamente disponibile alla risoluzione delle problematiche collaborando anche per la loro crescita professionale . Consigliamo in prodotto per le sue performance e per la stima che abbiamo in chi lo ha realizzato.È stato un piacere aver conosciuto i titolari per la efficienza del prodotto che usiamo quotidianamente anche in condizioni meteo impervie .Lo consiglio vivamente
vito rizzo
09:57 19 Sep 23
Risultati straordinari. Come Comune di Balestrate le utilizziamo da anni, alta qualità video
Terry Vitanza
14:37 18 Sep 23
Prodotto eccellente, la telecamera è di ottima risoluzione. Le immagini sono chiare e la trasmissione dati fluida. I software di gestione semplice e intuitivo. L'assistenza efficace veloce, con disponibilità e cortesia del personale a supporto.. nella repressione degli illeciti ambientali è uno strumento utilissimo ed efficiente..
Roberto Bocchieri
16:16 12 Sep 23
Faccio parte delle forze dell’ordine e sono responsabile del reparto video sorveglianza, sono molto soddisfatto delle attrezzature che mi sono state fornite, e dell’assistenza, ragazzi cordiali e aperti a tutti i suggerimenti proposti.
Linda
09:30 08 Sep 23
Dal 2018 che svolgo il servizio di Videosorveglianza in dotazione in supporto All ufficio Ecologia !Usiamo le Ekiller in diverse postazioni e diverse distanze ! Le camere hanno una risoluzione perfetta ,nitide e precise !Facili da trasportare , facilissimo il postamento ,di grande aiuto nella sorveglianza degli abbandoni dei rifiuti ! Per ogni dubbio o “difficoltà “, basta chiamare in tele assistenza ,i tecnici preposti sono subito disponibili a risolvere il problema! La loro gentilezza accompagna la professionalità eccellente !
Torna in alto
Avvia WhatsApp
Contattaci su WhatsApp
Ekiller
Salve 👋 siamo disponibili su WhatsApp.
Come possiamo esserle di aiuto?