FANO – Allarme dei cittadini in via Papiria, nella zona compresa tra la Lim e la strada della Cerbara, dove rifiuti abbandonati, buche pericolose e mancanza di illuminazione minacciano un’area naturalistica di grande pregio. I residenti, esasperati, denunciano l’abbandono della frazione Falcineto, una zona verde al confine con l’area industriale, ricca di flora e fauna tipiche della macchia mediterranea.
Strada dissestata e discariche nel canale Albani
«Una sequenza di voragini» così definiscono la strada, ormai in pessime condizioni, i cittadini che da mesi segnalano la situazione all’amministrazione comunale. «Le buche sono vere e proprie crateri» – spiega Nazzareno Montanari – «e l’asfalto andrebbe completamente rifatto».
Ma non è tutto. Il canale Albani è diventato una discarica abusiva. Con il favore del buio, sacchetti, tettoie in amianto, taniche e rifiuti tossici vengono scaricati lungo la sponda. Tra gli episodi più gravi, anche il ritrovamento di carcasse animali.
Un polmone verde minacciato
L’area è considerata un Sito di Interesse Comunitario, frequentato da sportivi, escursionisti e amanti della natura. Vi si trovano querce secolari, pioppi monumentali (come uno di 114 anni), betulle, ligustri e altre specie della vegetazione mediterranea. Ma l’incuria rischia di compromettere questo patrimonio ambientale.
Le richieste dei cittadini
Nonostante un incontro con l’assessore Alessio Curzi, i problemi sono rimasti irrisolti. I residenti chiedono:
- Asfaltatura della strada
- Maggiore illuminazione pubblica
- Controlli delle forze dell’ordine
- Installazione di telecamere di sorveglianza
- Manutenzione del verde
- Pulizia delle panchine e della piazzola
Nel 2023 è stata ottenuta una piccola isola ecologica, ma non basta. I cittadini hanno persino attivato un servizio di vigilanza privata a proprie spese per contenere il degrado.
Fonte: Il Resto del Carlino