A Pontinia, lungo Strada Migliara 49, è stata rinvenuta una discarica abusiva contenente rifiuti pericolosi, tra cui amianto (eternit). La segnalazione, avvenuta grazie all’intervento delle Guardie Eco Ambientali ODV ETS, ha attivato le autorità comunali e la Polizia Municipale per un sopralluogo urgente.
Rifiuti pericolosi abbandonati: plastica, materassi e amianto vicino al canale Ufente
L’area, vicina al canale Ufente, ospitava rifiuti ingombranti, plastica, rifiuti organici, elettrodomestici e lastre in eternit, generando un rischio ambientale e sanitario. La presenza di materiali cancerogeni come l’amianto impone un intervento immediato per la bonifica e la messa in sicurezza della zona.
Volontari e Comune uniti nella lotta contro l’inciviltà ambientale
Le Guardie Eco Ambientali si sono dichiarate disponibili a collaborare con l’amministrazione comunale per avviare attività di sensibilizzazione, vigilanza e prevenzione. L’episodio rientra in una più ampia azione di contrasto all’abbandono rifiuti, già avviata anche in sinergia con il Comune di Priverno.
Allarme degrado e amianto: servono controlli e cultura ambientale
L’abbandono rifiuti e la presenza di materiali tossici come l’eternit sono sintomi di una mancanza di cultura civica e di controlli insufficienti. Il caso di Pontinia richiama l’attenzione sull’esigenza di educare la cittadinanza, rafforzare la vigilanza ambientale e promuovere comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti.
Fonte: gaeta.it