Grave emergenza ambientale a San Francesco al Campo, dove l’abbandono indiscriminato di rifiuti sta devastando il territorio, in particolare lungo le vie Vauda e Lombardore, a ridosso della riserva naturale della Vauda. Sacchi neri, plastica, cartacce e scarti di ogni genere stanno mettendo a rischio un ecosistema fragile, trasformando la zona in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto.
Riserva della Vauda minacciata: pericolo per fauna, suolo e acque
I rifiuti abbandonati possono rilasciare sostanze tossiche, contaminando il terreno e le falde acquifere, oltre a danneggiare l’habitat di specie protette. Le segnalazioni dei cittadini, corredate da foto e coordinate geografiche, hanno riportato l’attenzione su un problema sistemico, che non può più essere ignorato.
Serve una risposta immediata: educazione ambientale e controlli
L’appello è duplice: da un lato si invoca una maggiore sorveglianza e sanzioni per i responsabili, dall’altro si sottolinea l’urgenza di promuovere educazione ambientale e senso civico. Solo con una mobilitazione collettiva sarà possibile tutelare la riserva della Vauda e prevenire nuovi episodi di degrado.
Fonte: Torinocronaca