Accessori

Ottiche.

Le ottiche Ekiller garantiscono una visione senza pari, in qualsiasi condizione.

Nascono da ricerca e innovazione per adattarsi a ogni livello di visibilità, offrendo sempre il massimo dettaglio.

Ottica 2,8mm

Ottica 2,8mm per Ekiller F4.

Ottica grandangolare da 2.8rnm per Ekiller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
max 5m

Ottica 8mm

Ottica 8mm per Ekiller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
5-15m
• Fino a 25m con luce diurna

Ottica 12mm

Ottica 12mm per Ekiller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
10-20m
• Fino a 35m con luce diurna

Ottica 16mm

Ottica 16mm per Ekiller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
15-30m
• Fino a 50m con luce diurna

Ottica 25mm

Ottica 25mm per Ekiller F4.

Distanza ideale per lettura targhe:
25-40m
• Fino a 80m con luce diurna

...Vuoi vedere oltre?

Per una videosorveglianza a lungo raggio, clicca per scoprire Ekiller Spyder.

• Fino a 450m.

Dispositivo Mobile Anti Abbandono Rifiuti eKiller

Castellammare, “l’occhio elettronico” riprende i cittadini incivili che abbandonano rifiuti. Pugno duro e raffica di multe.

Cittadini ripresi dagli “occhi elettronici” della Polizia Municipale, il Comandante Ganci spiega i dettagli e mostra il video dei cittadini “colti sul fatto”.

CASTELLAMMARE DEL GOLFO. Pugno duro e sanzioni pesanti contro chi si sbarazza di rifiuti nelle periferie o in centro. È arrivata una bella risposta da parte del Comune di Castellammare del Golfo e della Polizia Municipale guidata dal Comandante Castrense Ganci contro il fenomeno delle discariche abusive. Poco fa durante una conferenza stampa il Comandante Ganci e l’assessore Maurizio Paradiso hanno mostrato le immagini che inchiodano alcuni cittadini incivili mentre si sbarazza di rifiuti per strada.

Nei giorni scorsi il nostro giornale ha denunciato con diversi articoli lo stato in cui versano le periferie di Alcamo e Castellammare. Discariche abusive alimentate quotidianamente da incivili che avvelenano il nostro territorio.

Come già anticipato al nostro giornale dall’Assessore alla Polizia Municipale Maurizio Paradiso sono state effettuate bonifiche e controlli che hanno portato a diverse multe.

Nei dettagli quella messa in campo dalla Polizia Municipale è una guerra senza “orari e quartieri” su tutto il territorio castellammarese. Il Comandante Ganci è sceso in campo con tutti i suoi uomini per arginare tale fenomeno. Pronti anche per i prossimi mesi diversi gruppi volontari di ispettori ambientali, come da ordinanza del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, fatta propria dal Sindaco Nicolò Coppola, per contrastare e in modo netto i cittadini trasgressori.

Tutto questo si aggiunge all’annuncio della scorsa settimana da parte del Sindaco dell’apertura del Centro Comunale di Raccolta, come già anticipato dal nostro giornale, in cui potranno essere conferiti rifiuti di ogni genere in modo da differenziarli correttamente. Il CCR è un centro che in molti comuni funziona, anche se spesso non basta per arginare il fenomeno delle discariche abusive, per questo motivo azioni repressive come quella dei giorni scorsi sono fondamentali e necessarie.

Nei dettagli questa mattina durante una conferenza stampa l’Assessore Maurizio Paradiso ha dichiarato alla stampa che l’operazione odierna è solo l’inizio. Dopo il primo fallimentare progetto “rifiuti Stop”, che non ha portato alcun risultato utile contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti, Paradiso ha presentato il nuovo “occhio elettronico” totalmente invisibile: si tratta del sistema “Ekiller”, un sistema di videosorveglianza mobile ideato dalla ditta alcamese Steam Service.

“Alla prima uscita ufficiale abbiamo già individuato 10 cittadini “sporcaccioni”. Noi vogliamo una città pulita, quindi non permetteremo a pochi incivili di compromettere l’immagine (e non solo) dell’intera città. La regione – sottolinea Paradiso – ci impone di raggiungere il 65% di differenziata e con l’avvio del CCR e di queste misure di contrasto contiamo di raggiungere questa percentuale. Grazia al lavoro del Comandante Ganci e dei suoi uomini sono state fatte già 50 multe di natura ambientale (80 da gennaio). Grazie a questo importante occhio elettronico abbiamo individuato 10 cittadini (8 cittadini a piedi e 2 automobilisti), oltre ad altre 20 multe per volantinaggio selvaggio”.

Paradiso precisa anche che tra qualche giorno sarà operativo il CCR che sarà accompagnato da una campagna pubblicitaria per incentivare il cittadino a sbarazzarsi dei rifiuti nel modo corretto.

A spiegare i dettagli del sistema “Ekiller” è stato Francesco Bonfiglio, Responsabile commerciale della Steam Service di Alcamo: “Si tratta di una telecamera molti piccola facilmente occultabile nel terreno, tra rifiuti, in ogni posto. Quello che viene fuori e un piccolo occhio elettronico che da remoto permetterà di cogliere le immagini necessarie. L’apparecchio – spiega Bonfiglio – è già in dotazione ad altri comuni, tra questi Alcamo, che lo usano per individuare i cittadini che si sbarazzano dei rifiuti in strada. Permette di riprendere per 3 giorni consecutivi, giorno e notte”. Attualmente sono 2 gli occhi elettronici in dotazione al Comune di Castellammare del Golfo.

Il Comandante Ganci ha spiegato che: “Si tratta di una tecnologia che si spossa in pieno con quello che è il nostro lavoro, ovvero prevenire ma anche reprimere l’abbandono di rifiuti in strada. La nostra squadra di uomini e donne lavora quotidianamente in questo senso. La regola numero 1 è il rispetto delle regole, per noi è una sfida. Accerteremo tutte le infrazioni e saremo duri. I soldi delle multe, come avviene da un po’ di tempo, sono utilizzati per potenziare i servizi, la sicurezza stradale, quindi saranno spesi in progetti. Quella che viene fuori da queste immagini – continua Ganci – è il totale menefreghismo da parte di alcuni cittadini incivili. Non possiamo far finta di niente, sono gli stessi cittadini che ci chiamano per chiedere l’installazione di queste telecamere. E noi dobbiamo dare risposte. Nei prossimi giorni ne saranno piazzate altre in altri posti, e i controlli saranno intensificati in prossimità della stagione estiva”.

20 Marzo 2018 Fonte: Castellammare, “l’occhio elettronico” riprende i cittadini incivili che abbandonano rifiuti. Pugno duro e raffica di multe. 

 

stefano amato
Stefano Amato
CEO & Founder di Ekiller

Richiedi ora una demo gratuita di Ekiller nel tuo Comune.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Compila il modulo - Passo 1 di 4

Oppure inviaci una mail a info@sainvent.it

Giuliano Panierino
20:01 29 Jan 24
Un sistema di videosorveglianza mobile veramente efficace contro gli abbandoni di rifiuti ma non solo: utile anche in operazioni di polizia giudiziaria! Giuliano Panierino, Comandante della Polizia Locale di Campobello di Mazara.
spider68
18:10 29 Jan 24
Persone qualificate e professionali.. consigliatissimo..
Pasquale Amato
17:53 24 Oct 23
Ottimo prodotto, personale altamente qualificato, assistenza professionale e preparata
antonino mammana
09:16 02 Oct 23
Il dispositivo soddisfa le migliori esigenze di repressione illeciti amministrativi (deposito rifiuti) e anche ulteriori attività di indagine . Una app ben progettata consente un lavoro di visione ed estrapolazione dati molto ben precisa .La ditta è sempre tempestivamente disponibile alla risoluzione delle problematiche collaborando anche per la loro crescita professionale . Consigliamo in prodotto per le sue performance e per la stima che abbiamo in chi lo ha realizzato.È stato un piacere aver conosciuto i titolari per la efficienza del prodotto che usiamo quotidianamente anche in condizioni meteo impervie .Lo consiglio vivamente
vito rizzo
09:57 19 Sep 23
Risultati straordinari. Come Comune di Balestrate le utilizziamo da anni, alta qualità video
Terry Vitanza
14:37 18 Sep 23
Prodotto eccellente, la telecamera è di ottima risoluzione. Le immagini sono chiare e la trasmissione dati fluida. I software di gestione semplice e intuitivo. L'assistenza efficace veloce, con disponibilità e cortesia del personale a supporto.. nella repressione degli illeciti ambientali è uno strumento utilissimo ed efficiente..
Roberto Bocchieri
16:16 12 Sep 23
Faccio parte delle forze dell’ordine e sono responsabile del reparto video sorveglianza, sono molto soddisfatto delle attrezzature che mi sono state fornite, e dell’assistenza, ragazzi cordiali e aperti a tutti i suggerimenti proposti.
Linda
09:30 08 Sep 23
Dal 2018 che svolgo il servizio di Videosorveglianza in dotazione in supporto All ufficio Ecologia !Usiamo le Ekiller in diverse postazioni e diverse distanze ! Le camere hanno una risoluzione perfetta ,nitide e precise !Facili da trasportare , facilissimo il postamento ,di grande aiuto nella sorveglianza degli abbandoni dei rifiuti ! Per ogni dubbio o “difficoltà “, basta chiamare in tele assistenza ,i tecnici preposti sono subito disponibili a risolvere il problema! La loro gentilezza accompagna la professionalità eccellente !
Torna in alto
Avvia WhatsApp
Contattaci su WhatsApp
Ekiller
Salve 👋 siamo disponibili su WhatsApp.
Come possiamo esserle di aiuto?